Intelligence, come cambiano i nostri Servizi: ecco i nuovi compiti interni ed esterni - Cybersecurity360

Cambiamenti epocali come la IoT e tecnologie dirompenti come la blockchain hanno aumentato le opportunità di sviluppo di settori strategici legati ai servizi essenziali, ma anche i pericoli che occorre conoscere, mitigare e prevenire.

Ecco quali sono i nuovi compiti della nostra Intelligence nel mio nuovo articolo per Cybersecurity360

Cyber intelligence ambiente

Leggi tutto

La Scienza in Valigia al Teatro Leonardo di Milano

L'11 maggio alle 20:30 sarò a Milano per una tappa di La Scienza in Valigia #Scienzacolo al Teatro Leonardo all’interno del Festival Margherita Hack 2022

Divulgazione Scientifica dal Vivo, organizzato da MTM Teatro, che si propone di trasmettere i grandi temi della scienza al pubblico di tutte le età, col desiderio di infondergli la bellezza unica del cosmo e i legami che ha ogni giorno con la nostra vita.
 
 LSIV MTM MILANO 2
Leggi tutto

Web3 Digital Summit 2022

Il 30 aprile e il 1 maggio sono stato ospite del Web3 Digital Summit 2022, il primo evento che parla di web3 dal punto di vista tecnologico, organizzato dall'associazione Bardolino Lab in collaborazione con Blockchain Elite.

Web3 Digital Summit 2022

Leggi tutto

Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell’Agenzia cyber - Agenda Digitale

Dalla circolare emanata il 21 aprile dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale parte ufficialmente il divieto di servirsi da tutte le aziende russe per la cybersecurity.

Le categorie di prodotti e servizi tecnologici di sicurezza informatica oggetto di diversificazioni per le PA e le raccomandazioni procedurali. I dettagli nel mio articolo per Agenda Digitale

 

cybersicurezza nazionale

Leggi tutto

Cyber security, Baldoni svela la strategia nazionale: ecco tempi e obiettivi - Cybersecurity360

Sarà pubblicata a maggio la strategia nazionale sulla cyber security, con 85 obiettivi da raggiungere entro il 2026 per proteggere aziende e PA dagli attacchi informatici, con il PNRR come strumento chiave: è questo l’annuncio di Roberto Baldoni, direttore dell’ACN, che chiede di mantenere alta l’attenzione anche dopo la fine del conflitto Russia-Ucraina.

Ecco i punti cardine nel mio articolo per Cybersecurity360

strategia nazionale cyber security

Leggi tutto

La resistenza ucraina a suon di droni e crowdfunding: uno sguardo sul futuro della guerra - Agenda Digitale

Nel conflitto russo-ucraino i droni hanno dato il loro contributo nella difesa di Kiev. Le forniture sono state però possibili solo grazie al crowdfunding. Ma ormai ci sono pochi dubbi: la battaglia tecnologica rappresenta il futuro della guerra.

I dettagli nel mio articolo per Agenda Digitale

droni e crowdfunding

Leggi tutto

Trickbot, così i cyber criminali filorussi hanno messo gli ospedali USA nel mirino - Cybersecurity360

Una chat room segreta gestita da un gruppo di cyber criminali pro-Russia è stata scoperta da un ricercatore ucraino, che ne ha rivelato le operazioni: si tratta di Trickbot, una chat room in cui si stava organizzando uno dei più potenti attacchi hacker attraverso il ransomware Conti.

Ecco tutti i dettagli nel mio articolo per Cybersecurity360

trickbot

Leggi tutto

Come cambia la Golden Power dell’Italia (5G, cloud, cyber) - Cybersecurity360

Con il nuovo decreto si estende molto l'efficacia e l'applicazione della Golden Power dell’Italia.

Ecco come nel mio articolo per Cybersecurity360

Golden Power

Leggi tutto

La cybersicurezza come pilastro della trasformazione dell’Italia - Dire

Abbiamo presentato la piattaforma Cyber Security Italy e alcune proposte a proposito delle minacce al cyber spazio, alle infrastrutture critiche, al settore culturale e industriale, delle smart cities, della  sicurezza tra terra e iperspazio alla Camera dei Deputati, a Palazzo Theodoli, il 22 marzo.

Qui trovate la mia intervista per Dire sulla necessità di un cambio di paradigma nella gestione del rischio e della sicurezza

Marco Santarelli - board Cyber Security Italy

Leggi tutto

Pubblico e privato: la gestione delle infrastrutture critiche nel Sistema Paese tra rischio e sicurezza - Cyber Security Italy

Martedì 22 marzo, alle ore 15, sarò presso la Camera dei Deputati – Palazzo Theodoli, per il primo convegno di "Cyber Security Italy", piattaforma no profit di approfondimento e diffusione della cultura della sicurezza informatica fondata da Marco Gabriele Proietti.

convegno Cyber Security Italy

Leggi tutto