Cyber Security Italy - Conferenza alla Camera dei Deputati

Domani 13 Gennaio alle ore 16:00 sarò presso la sala stampa della Camera dei deputati per  presentare il Think Tank di sicurezza nazionale partecipata di Cyber Security Italy, un progetto di approfondimento e diffusione della cultura della sicurezza che fa incontrare su una unica piattaforma studiosi, tecnici, ricercatori appassionati, professionisti di intelligence che operano nel dominio cyber

cybersecurityitalia

Insieme a me ci saranno Marco Gabriele Proietti, fondatore della piattaforma, insieme all'onorevole Giorgio SILLI (Coraggio Italia), segretario di presidenza della Camera e componente della commissione Difesa, l'onorevole Maria Tripodi (FI), componente della commissione Difesa, l'onorevole Angelo Tofalo (M5s), ex sottosegretario di Stato alla Difesa e membro della medesima commissione, l'onorevole Alessandro Colucci (NcI), componente della commissione Affari costituzionali, l'ingegner Claudio Ragno, l'ingegner Luciano Ricci.

Rassegna stampa

Camera dei Deputati: il direttore della Fondazione Margherita Hack nel board della piattaforma “Cyber Security Italy” 

DIR1211 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT CYBERSICUREZZA. DOMANI ALLA CAMERA 'CYBER SECURITY ITALY' PIATTAFORMA DI APPROFONDIMENTO E DIFFUSIONE CULTURA PER LA SICUREZZA (DIRE) Roma, 12 gen. - "La protezione delle aziende, delle persone e delle reti dagli attacchi digitali e' la nuova frontiera per la sicurezza di un Paese. 'Cyber Security Italy' e' un progetto di approfondimento e diffusione della cultura della sicurezza che fa incontrare su una unica piattaforma studiosi, tecnici, ricercatori appassionati, professionisti di intelligence che operano nel dominio cyber e che verra' presentato domani, giovedi 13 gennaio alle ore 16 presso la sala stampa della Camera dei Deputati da Marco Gabriele Proietti, fondatore della piattaforma, insieme a Giorgio Silli (Coraggio Italia) segretario di presidenza della Camera e componente della commissione Difesa, Maria Tripodi (Fi) componente della commissione Difesa, Angelo Tofalo (M5S) ex sottosegretario di Stato alla Difesa e membro della medesima commissione, Alessandro Colucci (Nci) componente della commissione Affari costituzionali, l'ing. Cludio Ragno, l'ing. Luciano Ricci e il prof. Marco Santarelli. Si potra' assistere all'evento in diretta streaming tramite la web tv della Camera dei Deputati (http://webtv.camera.it/conferenze_stampa)". E' quanto si legge in un comunicato. (Com/ANB/ Dire) 13:03 12-01-22 NNNN

Cybersicurezza: domani alla Camera presentazione "Cyber security Italy" Roma, 12 gen - (Nova) - La protezione delle aziende, delle persone e delle reti dagli attacchi digitali e' la nuova frontiera per la sicurezza di un Paese. "Cyber Security Italy" - si legge in una nota - e' un progetto di approfondimento e diffusione della cultura della sicurezza che fa incontrare su una unica piattaforma studiosi, tecnici, ricercatori appassionati, professionisti di intelligence che operano nel dominio cyber e che verra' presentato domani, giovedi' 13 gennaio, alle ore 16, presso la sala stampa della Camera dei deputati da Marco Gabriele Proietti, fondatore della piattaforma, insieme all'onorevole Giorgio SILLI (Coraggio Italia), segretario di presidenza della Camera e componente della commissione Difesa, l'onorevole Maria Tripodi (FI), componente della commissione Difesa, l'onorevole Angelo Tofalo (M5s), ex sottosegretario di Stato alla Difesa e membro della medesima commissione, l'onorevole Alessandro Colucci (NcI), componente della commissione Affari costituzionali, l'ingegner Claudio Ragno, l'ingegner Luciano Ricci e il professor Marco Santarelli. Si potra' assistere all'evento in diretta streaming tramite la web tv della Camera dei deputati (http://webtv.camera.it/conferenze_stampa). (Com) NNNN

 
Web: presentata alla Camera piattaforma 'Cyber Security Italy' = (AGI) - Roma, 13 gen. - "La protezione delle aziende, delle persone e delle reti dagli attacchi digitali e' la nuova frontiera per la sicurezza di un Paese. 'Cyber Security Italy' e' un nuovo progetto di approfondimento e diffusione della cultura della sicurezza che permettera' a studiosi, tecnici, ricercatori appassionati, professionisti di intelligence che operano nel dominio cyber di incontrarsi su un'unica piattaforma e fornire alle istituzioni ulteriore materiale per un dibattito ampio e per migliorare la legislazione nazionale". Cosi' Marco Gabriele Proietti ha presentato oggi, presso la sala stampa della Camera, la piattaforma no profit di cui e' fondatore e che si propone di diventare "il trait d'union tra il mondo tecnologico, della ricerca, degli esperti di intelligence e le istituzioni".  L'iniziativa e' stata sostenuta dal deputato Giorgio Silli (Coraggio Italia), segretario di presidenza della Camera e componente della commissione Difesa, intervenuto sottolineando come la cybersecurity "in Italia e' un tema di cui si parla da poco, in quanto l'opinione pubblica la percepisce come qualcosa di 'fantascientifico' mentre le istituzioni, fortunatamente, sono gia' piu' informate e preparate". Per Maria Tripodi, a sua volta componente FI della commissione Difesa, "e' un tema centrale per la sicurezza di tutti e del Paese ed e' giusto sensibilizzare con una iniziativa del genere, che crea il giusto link tra esperti, appassionati e specializzati del settore, rafforzando cosi' la cultura della sicurezza in Italia". Alessandro Colucci (NcI), componente della commissione Affari costituzionali, ha evidenziato che "il Parlamento non ha ancora affrontato seriamente un tema del genere mentre il legislatore dovrebbe impegnarsi di piu', visto che ormai ogni ambito della vita e' digitale" ed ha elogiato l'iniziativa "che sara' un importante momento di collaborazione tra privato e pubblico per migliorare i provvedimenti che adottera' la politica sul tema". A chidere l'evento, gli interventi di Luciano Ricci, Claudio Ragno e di Marco Santarelli, direttore scientifico della Fondazione Margherita Hack, componenti del board della piattaforma no profit 'Cyber Security Italy'. (AGI)Com/Bal 131827 GEN 22 NNNN