Il Copasir indaga su TikTok: faro sulla condivisione di dati sensibili con la Cina - Cybersecurity360

L’indagine conoscitiva avviata dal Copasir nei confronti di TikTok serve ad approfondirne rischi e insidie nascoste nella possibile condivisione di dati sensibili col governo cinese. Si tratta della risposta italiana all’allarme lanciato dall’FBI per le preoccupazioni per la sicurezza nazionale americana.

Ecco i punti critici nel mio articolo per Cybersecurity360

Il Copasir indaga su TikTok

Leggi tutto

Pegasus, Toka e gli altri: ecco perché l’UE pensa a una moratoria sull’uso degli spyware - Cybersecurity360

Un uso non consapevole della tecnologia aumenta i rischi a essa collegati. È il caso degli spyware, usati da alcuni governi in violazione delle leggi europee. Dopo il caso Pegasus e il recente Toka, ora l’Europa pensa a una moratoria sul loro utilizzo negli Stati membri per normare un settore che continua a proliferare.

I dettagli nel mio articolo per Cybersecurity360

moratoria sull’uso degli spyware

Leggi tutto

Accordo ACN-Banca d’Italia: come funziona la “difesa partecipata” contro le cyber minacce - Cybersecurity360

Arrivato alla firma un protocollo d’intesa che regola una collaborazione tra Banca d’Italia e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

L’obiettivo è rafforzare la sicurezza nazionale contro le crescenti minacce in campo cibernetico, i dettagli nel mio articolo per Cybersecurity360

difesa partecipata

Leggi tutto

Nuovo Copasir, Guerini presidente: chi è e perché il comitato è importante per la nostra sicurezza - Agenda Digitale

Arrivata la nuova composizione del Copasir, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Il ruolo di presidente è stato affidato a Lorenzo Guerini (Pd).

Ecco il suo ritratto e il ruolo del Comitato, cruciale soprattutto in questa fase della Repubblica, nel mio nuovo articolo per Agenda Digitale 

Guerini al Copasir

Leggi tutto

Alfredo Mantovano, la cybersecurity nel Governo Meloni: la delega - Cybersecurity360

Cybersecurity e sicurezza della Repubblica sono stati affidati in delega al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, magistrato. A differenza dei precedenti Governi, quindi, non è una figura tecnica a gestire la materia.

Ecco il suo profilo nel mio articolo per Cybersecurity360

Mantovano

Leggi tutto

Il sabotaggio dei cavi sottomarini può scatenare la guerra ibrida: l’Ue corre ai ripari - Agenda Digitale

Il rischio di un attacco alle comunicazioni europee è alto, affermano i servizi francesi. Alla Russia basterebbe recidere dieci cavi per mandare in tilt internet. L’Ue chiede “stress test” su tutta la rete sotto i mari.

I dettagli nel mio articolo per Agenda Digitale

 sabotaggio dei cavi sottomarini

Leggi tutto

Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno - Cybersecurity360

L’e-mail dell’Agenzia iraniana per l’energia atomica, l’organizzazione governativa che si occupa dello sviluppo del nucleare, è stata hackerata qualche giorno fa. Se, dapprima, la stessa agenzia aveva puntato il dito su un “Paese straniero”, l’attacco è stato poi rivendicato da un gruppo di hacktivisti nazionale.

I dettagli nel mio articolo per Cybersecurity360

nucleareiran

Leggi tutto

Cina, la corsa alla supremazia tecnologica spaventa l’Occidente: i motivi di allarme - Agenda Digitale

Dal capo dell’agenzia di intelligence britannica GCHQ l’allerta sulla possibilità che la Cina definisca il prossimo futuro sfruttando la propria supremazia tecnologica.

I motivi di allerta, l’allarme dell’FBI, il ruolo di Taiwan nel mio articolo per Agenda Digitale

Cina - valuta digitale

Leggi tutto

Una presunta spia russa nell’Agenzia cyber tedesca: le ombre sul rapporto Russia-Europa - Cybersecurity360

Il capo della cyber security tedesca rischia di essere rimosso dal suo incarico per presunti collegamenti con i servizi segreti russi. Nel frattempo, sale la preoccupazione per possibili ritorsioni da parte di Mosca nei confronti della Germania e si addensano le ombre sui rapporti tra Russia ed Europa.

Vediamo i dettagli nel mio articolo per Cybersecurity360

spia russa nell’Agenzia cyber tedesca

Leggi tutto

Aiuti-bis: dal Copasir provvisorio alla sicurezza nazionale, ecco le nuove misure di cyber intelligence - Cybersecurity360

Ottenuta l’approvazione del Senato, il decreto Aiuti-bis attende ora un’ultima e rapida valutazione della Camera per entrare in vigore.

Vediamo le novità, soprattutto in campo difesa e intelligence, nel mio articolo per Cybersecurity360

aiuti bis

Leggi tutto