Comunicazioni satellitari: cos’è e come funziona il programma Space Bacn - Agenda Digitale

Lo Space-Based Adaptive Communications Node (Space-BACN) è un programma che mira a posizionare in orbita satelliti in grado di comunicare con altri satelliti, superando le barriere progettuali esistenti e adattandosi al futuro. Voluto dal Darpa, creerà una rete internet militare abilitata in orbita intorno alla Terra.

I dettagli nel mio articolo per Agenda Digitale

darpa

Leggi tutto

Ritorno al pensiero: "La Struttura" e Il Mago di Cartone a Milano

Giovedì 23 febbraio, dalle 18.30 in poi, sarò al Dada in taverna (via Morigi, 8 - 20123, Milano) per la presentazione del mio libro "La Struttura. Ontologia e Semiotica della Sicurezza", edito da Porto Seguro Editore. 

Locandina 23.02.23 dadaintaverna

Leggi tutto

Lotta al cyber crimine, ecco il secondo protocollo addizionale alla convenzione di Budapest: le finalità - Cybersecurity360

Il secondo protocollo addizionale alla convenzione di Budapest sulla lotta alla criminalità informatica è stato autorizzato dal Consiglio Europeo e da adesso in poi anche la collaborazione con i Paesi al fuori dell’Unione sarà facilitata. Ecco tutti i dettagli e le finalità nel mio articolo per Cybersecurity360

budapest 360

Leggi tutto

NATO sotto attacco: chi sono e cosa vogliono gli hacktivisti Killnet - Agenda Digitale

È stato rivendicato da Killnet l’attacco cyber subito dalla NATO nei giorni scorsi. Fortunatamente nel giro di breve tempo l’alleanza atlantica è riuscita a ripristinare i propri server.

Vediamo cosa è successo nel mio articolo per Agenda Digitale

NATO sotto attacco

Leggi tutto

Fabrica Floridi: speciale Social Intelligence - Forbes

Sono stato ospite della nuova puntata di Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi, a tema Social Intelligence, concetto strettamente connesso al contrasto, attraverso il mondo dei social, alla povertà educativa e al fenomeno dei neet.

000 Fabrica Floridi

Leggi tutto

Pallone spia cinese, di che si tratta e quali possibili conseguenze diplomatiche - Agenda Digitale

Questo tipo di sorveglianza rientra nell’ambito di Intelligence chiamata ELINT, ossia Electronic Intelligence, spionaggio elettronico tramite macchine. La Cina parla di incidente, in merito ai palloni spia abbattuti in Nord America, ma sembra poco credibile.

Vediamo i dettagli nel mio articolo per Agenda Digitale

pallone spia cinese

Leggi tutto

Cyberwar, Regno Unito e Ucraina rinforzano la cyber security contro gli attacchi russi: i punti chiave - Cybersecurity360

Si è recentemente tenuto un vertice tra responsabili della sicurezza inglesi e ucraini per stringere ancora di più la relazione tra i due paesi e rinforzare la cyber sicurezza, mentre vengono rivelati nuovi dettagli su attacchi provenienti dalla Russia.

Ecco di cosa si è parlato nel mio articolo per Cybersecurity360

cyber sicurezza

Leggi tutto

Ucraina, la risposta alla guerra tecnologica è una lezione all’Occidente - Agenda Digitale

Il conflitto tra Russia-Ucraina è fonte di nuove pratiche e nuove tecnologie di guerra, così come nuove modalità di cybercrime.

Vediamo come l’Ucraina sta rispondendo dal punto di vista tecnologico, dando anche una lezione di rapidità e precisione tecnologica all’Occidente nel mio articolo per Agenda Digitale

Ucraina, la risposta alla guerra tecnologica

Leggi tutto

L’Agenzia per la cybersicurezza punta su ricerca e sviluppo: come aderire al bando per le startup - Agenda Digitale

ACN lancia un nuovo programma strategico rivolto a incubatori e acceleratori. Per partecipare è possibile candidarsi fino al 27 febbraio 2023.

I dettagli nel mio articolo per Agenda Digitale

agenzia cybersicurezza nazionale

Leggi tutto

Intelligence e diplomazia, insieme per anticipare i “mega trend”: il piano di Mantovano per gli 007 - Cybersecurity360

Nell’audizione dell’Autorità delegata Alfredo Mantovano al Copasir è stata espressa la volontà di integrare l’intelligence nella diplomazia per determinare congiuntamente le priorità di politica estera, partendo dall’analisi dei “mega trend”.

Ecco i dettagli del piano di riforma degli 007 nel mio articolo per Cybersecurity360

mega trend

Leggi tutto