Come droni low cost e armi sempre più autonome stanno ridisegnando il conflitto ucraino - Agenda Digitale

Ai confini dell’Europa si sta combattendo una guerra anche a colpi di cyber attacchi e nuove tecnologie. L’Ucraina si sta avvalendo di droni di consumo a basso costo reimpiegati come armi di guerra e software personalizzati a costi ridottissimi. In più, si sta aprendo la strada ad armi sempre più “autonome”. Gli ultimi sviluppi nel mio articolo per Agenda Digitale

dronirussiaucraina

Leggi tutto

L’AI “fil rouge” nella lotta alla pedopornografia e alla criminalità ambientale: i progetti - Agenda Digitale

L'Unione Europea ha finanziato due progetti per la lotta alla pedopornografia e alla criminalità ambientale: Protech, uno strumento di apprendimento automatico per l’individuazione e il blocco in real time del materiale pedopornografico; Perivallon, per sviluppare soluzioni tecnologiche di intelligence geospaziale per combattere i crimini contro l’ambiente.

Nel mio articolo per Agenda Digitale i dettagli

AIprogettiUE

Leggi tutto

Documenti rubati agli USA: arrestata la talpa, ma la vicenda è ancora tutta da chiarire - Cybersecurity360

Da qualche giorno le grandi potenze mondiali sono in tensione. È stato arrestato, infatti, il presunto colpevole della diffusione di alcuni documenti segreti del Pentagono.

Sono ancora da chiarire le reali intenzioni dell’operazione, ma ripercorriamo insieme cosa è successo e analizziamo le possibili conseguenze nel mio articolo per Cybersecurity360

Documenti rubati agli USA

Leggi tutto

Strategia cyber nazionale: ecco come l’Italia si prepara alla difesa del cyber spazio - Cybersecurity360

La Commissione Difesa della Camera ha avviato un'indagine conoscitiva sempre per avere una strategia efficace per la protezione del cyber spazio e per potenziare le aziende protette dal Golden Power.

I dettagli nel mio articolo per Cybersecurity360

indagine cyber spazio

Leggi tutto

La Russia continua a importare tecnologia, nonostante le sanzioni: ecco come fa - Agenda Digitale

Le sanzioni nei confronti della Russia hanno sortito effetti diversi: mentre Stati Uniti, Europa e Giappone hanno diminuito drasticamente le esportazioni di semiconduttori, macchinari e altre apparecchiature, paesi come Turchia e Cina hanno raddoppiato le loro esportazioni di apparati tecnologici verso Mosca.

I dati nel mio articolo per Agenda Digitale

esportazioni di apparati tecnologici verso Mosca

Leggi tutto

Russia, il ruolo degli attacchi cyber nell’offensiva di primavera - Agenda Digitale

Secondo un rapporto di Microsoft, per questa primavera la Russia sta preparando una nuova offensiva contro l’Ucraina, che potrebbe prevedere anche attacchi informatici e più intense operazioni di influenza per indebolire il sostegno europeo e statunitense all’invio di maggiore supporto al governo ucraino.

I dettagli nel mio articolo per Agenda Digitale

Russia-Ucraina: attacchi cyber

Leggi tutto

Bruno Frattasi, un prefetto a guidare la cyber italiana nel suo momento peggiore - Agenda Digitale

È Frattasi a subentrare a Roberto Baldoni ai vertici dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza e la sua pronta nomina da parte del Governo Meloni arriva in un momento cruciale per la cyber security del Paese. Con un iper aumento degli attacchi all’Italia secondo il rapporto Clusit.

I dettagli nel mio articolo per Agenda Digitale

Acn: Frattasi nuovo direttore

Leggi tutto

Spionaggio, influenza politica: perché TikTok spaventa l’Occidente - Agenda Digitale

Anche in Italia, come in Europa e Usa, si pensa di vietare TikTok ai dipendenti pubblici. I motivi sono molti e vanno dal rischio spionaggio ai timori di influenza e manipolazione politica, elettorale.

Facciamo un quadro dei timori nel mio articolo per Agenda Digitale

 divieti all'app TikTok in Europa

Leggi tutto

Intelligence, i temi al centro della Relazione annuale Servizi 2022 - Agenda Digitale

La “Relazione Annuale sulla Politica dell’Informazione per la Sicurezza” relativa al 2022 si è concentrata sui temi che hanno caratterizzato l’ultimo anno: dal conflitto russo-ucraino alla sicurezza nazionale.

Vediamo quali sono stati i focus nel mio articolo per Agenda Digitale

Relazione annuale Servizi 2022

Leggi tutto

Cyber spionaggio, anche il Wi-Fi potrebbe svelare tanto di noi: ecco come - Cybersecurity360

Il Wi-Fi potrebbe favorire il controllo delle persone e attività di spionaggio: è quanto dimostrato da uno studio dell’Università di Pittsburgh, negli USA.

Vediamo come con questa tecnologia si possa arrivare a captare informazioni e quali di queste riesce a fornire nel mio articolo per Cybersecurity360

 wifi spia
Leggi tutto