Campo Aperto - 17 febbraio 2019, analisi delle partite del campionato di Serie A e B

[fluid][html ]  

Sky 831 27012019

Ieri, 17 febbraio 2019, dopo un periodo di pausa dedicato alle analisi delle partite dei campi internazionali, il Direttore Scientifico Marco Santarelli insieme al team di Big Data e Data Analysis di ReS on Network, , è tornato con il suo intervento durante la trasmissione Campo Aperto che va in onda su TeF Channel (SKY 831) con la sua Scienza nel Calcio.

Come ogni domenica anche su Sport Reality, Canale 21 (dgt 10, piattaforma Sky 5010 e streaming www.canale21.it), con le analisi delle partite del campionato di Serie A e B.

Qui di seguito le analisi fatte per le gare di Carpi - Perugia, Südtirol – Gubbio e Ternana - Triestina.

 

 

 

 

 

CARPI - PERUGIA

 

[video src="/

" loop=true title=false show_control_bar="show" css="max-width:640px;min-width:200px;background-color:rgba(0, 0, 0, 0);margin-left:auto;margin-right:auto;display:block;"][/video]

Perugia che si riscatta dalla sconfitta casalinga contro il Palermo e fa sempre più capire che lei c'è, c'è sia come squadra che come organizzazione. Una grande partita quindi, veniamo ai numeri: possesso palla  a favore del Perugia, 52% rispetto al 48% del Carpi, è il dato che ci fa più vedere come il Perugia e padrone del campo; i passaggi, anche quelli in verticale,  so 420 passaggi rispetto ai 357 del Carpi e l'accuratezza dei passaggi è di addirittura del 75% rispetto al 68%; i fuorigioco, 5 del Perugia, ci fanno capire come sono assolutamente molto pronti i giocatori per andare in profondità; i falli, pochi rispetto a quelli del Carpi 8 a 19; duelli vinti, 20 meno rispetto a quelli del Carpi ma, come abbiamo già visto, più verticalizzazione 48% del Perugia rispetto al 52 del Carpi; le verticalizzazioni positive, come abbiamo detto prima, sono state del 75%; i tiri sono stati in praticamente simili,  tiri in porta quattro pari mentre in generale ha tirato di più il Carpi ma è stato meno incisivo.

 

SÜDTIROL - GUBBIO

 

[video src="/

" loop=true title=false show_control_bar="show" css="max-width:640px;min-width:200px;background-color:rgba(0, 0, 0, 0);margin-left:auto;margin-right:auto;display:block;"][/video]

Una brutta sconfitta del Gubbio, più pesante il risultato rispetto a come ha giocato la squadra Umbra. Veniamo ai numeri: possesso palla a favore del Gubbio, 52% rispetto al 48% del  Südtirol; anche i tiri sono stati molto di più rispetto a quelli del  Südtirol, 5 a 2 i tiri in porta, i tiri totali sono stati 10 a 8 per il Gubbio; i falli fatti sono 11 a 17.

TERNANA - TRIESTINA

 

[video src="/

" loop=true title=false show_control_bar="show" css="max-width:640px;min-width:200px;background-color:rgba(0, 0, 0, 0);margin-left:auto;margin-right:auto;display:block;"][/video]

Continua il periodo negativo della Ternana, brutta sconfitta in casa, una sconfitta che ci racconta di una squadra poco organizzata e soprattutto un po' sottotono sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista di incisività d'attacco. Veniamo direttamente i numeri: il possesso palla superiore a quello della Triestina 56% rispetto al 44%; tiri in porta e tiri totali superiori della Triestina 11 tiri totali 4 in porta rispetto ai 7 tiri totali di cui 3 in porta; Ternana poco incisiva anche sugli angoli, infatti solo 3 rispetto ai 6 della Triestina; i fuorigioco sono stati 4 ma ininfluenti; i falli fatti sono quasi simili 23 a 24.