RADIO MONTECARLO SPORT - PUNTATA DEL 03 DICEMBRE 2018

maracana
 
Anche oggi Marco Santarelli, esperto in Teoria dei grafi applicati al calcio e Data Analysis, è intervenuto nella puntata di Maracanã, Radio Monte Carlo Sport delle ore 15:30, per parlarci della Scienza nel Calcio.
Durante la trasmissione Marco Santarelli ha analizzato le statistiche della partita Roma - Inter.
.
Qui di seguito i dati e le analisi fatte. 
 
 
STATISTICHE ROMA - INTER

statistiche Roma Inter

L'Inter ha avuto il maggior possesso palla e il maggior numero di passaggi e accuratezza di questi ultimi. Bene in fase realizzativa con 17 tiri di cui 7 in porta. 14 dei 17 tiri sono stati fatti in area di rigore questo a sintomo della bravura dell'Inter in efficacia offensiva e la debolezza della Roma in fase di interdizione. L'Inter però ha avuto baricentro molto basso il penultimo in Serie A dovuto sia molto alla tipologia di partita fatta dall'Inter che costruiva dal bassa per far uscire le pressioni della Roma e creare superiorità alle spalle della linea di pressione. Bene la catena di destra da dove sono scaturite la maggior parte delle azioni pericolose. Bene nel recupero palla 80 anche se molte recuperate nella propria metà campo sintomo di una partita giocata poco in pressione sui portatori della Roma.

La Roma ha avuto un baricentro molto alto con la linea di pressione costantemente nella metà campo dell'Inter. Non tantissime però le palle recuperate solo 75 di cui 17 alte (cioè in pressione sui difensori) (anche se 31 nella metà campo avversaria). La Roma è stata molto più verticale la maggior parte dei passaggi sono stati in avanti e Nzonzi e Cristante non sono risultati i giocatori con più passaggi.

Meno bene in fase di finalizzazione, la Roma ha cercato di costruire centralmente con la superiorità di Zaniolo ma alla fine la catena di sinistra è risultata la più pericolosa. 

A livello di duelli è stata una partita equilibrata.