Pegasus, Toka e gli altri: ecco perché l’UE pensa a una moratoria sull’uso degli spyware - Cybersecurity360

Un uso non consapevole della tecnologia aumenta i rischi a essa collegati. È il caso degli spyware, usati da alcuni governi in violazione delle leggi europee. Dopo il caso Pegasus e il recente Toka, ora l’Europa pensa a una moratoria sul loro utilizzo negli Stati membri per normare un settore che continua a proliferare.

I dettagli nel mio articolo per Cybersecurity360

moratoria sull’uso degli spyware

Leggi tutto...

Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno - Cybersecurity360

L’e-mail dell’Agenzia iraniana per l’energia atomica, l’organizzazione governativa che si occupa dello sviluppo del nucleare, è stata hackerata qualche giorno fa. Se, dapprima, la stessa agenzia aveva puntato il dito su un “Paese straniero”, l’attacco è stato poi rivendicato da un gruppo di hacktivisti nazionale.

I dettagli nel mio articolo per Cybersecurity360

nucleareiran

Leggi tutto...

Premio Areté 2022

Il 5 ottobre 2022 dalle 16.30 ho l'onore di essere tra i giurati della XIX edizione del Premio Areté alla comunicazione responsabile, presso il Salone della CSR e dell’Innovazione sociale dell’Università Bocconi di Milano.

Premio Areté 2022

Leggi tutto...

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.