Biro Robot al "Creativi DOC"

Da Roma a Bruxelles, passando per la TV ed i giornali.
Il nostro Birorobot di nuovo protagonista in una nuova location, nella sua versione definitiva migliorata!!
Il robottino intelligente vi aspetta venerdì 20 e sabato 21 settembre al "Creativi DOC" presso Villa Baruchello a Porto S.Elpidio.

Leggi tutto...

Una bugia da sfatare: i robot non sono intelligenza artificiale o super eroi! Ne possono sostituirsi all'uomo

robotica

Se parliamo di robot come sistemi super intelligenti o come prodotti di un’intelligenza artificiale, pensando che loro siano la replica del nostro cervello, significa che stiamo sbagliando strada.

Programmare un robot intelligente non vuol dire costruire un agente tecnologico che è capace di replicare solo i nostri comportamenti e che ha licenza di uccidere. Infatti, ottenere una risposta desiderata ad input diversi, è tipico della cultura scientifica più arcaica che teme una reazione imprevista dei robot o delle macchine informatiche. Non esistono nemici nella ricerca.

Leggi tutto...

EVOLVE: ecco a voi l'intervista rilasciata da Marco Santarelli per Biro Robot

Consumo consapevole e risparmio in bolletta: ecco BiroRobot, una piccola coscienza energetica | VIDEO
Evolve Intervista Biro Robot
 
BiroRobot è un robotino dal grande cervello: ci aiuta a risparmiare fino al 30% in bolletta e può fare molte altre cose, come ci ha raccontato il suo "papà", Marco Santarelli

Quante volte capita, per pura e semplice distrazione, di dimenticare una finestra socchiusa, la televisione accesa, il condizionatore in funzione?

Queste dimenticanze, sommate nel tempo, diventano pesanti sulla nostra bolletta energetica: per aiutarci a risparmiare, e ricordarci che un consumo consapevole fa bene alle tasche ma anche al pianeta, c’è BiroRobot, la “creatura” di Marco Santarelli che ci ha conquistato al Maker Faire e che abbiamo avuto il piacere di conoscere meglio con un’intervista al suo papà/creatore.

Leggi tutto...

BiroRobot: anche Pritz Box ne parla

 
BiroRobot: ecco come risparmiare energia in casa

BiroRobot e Santarelli

 

BiroRobot è l'aiutante perfetto per imparare a risparmiare sulla bolletta fino al 30%, comprendendo le cause che quotidianamente ci fanno sprecare energia e quindi denaro. BiroRobot è un prodotto ideato da Marco Santarelli e ReS On Network ed è stato presente al Maker Faire 2018 di Roma dal 12 al 14 ottobre.

BiroRobot nasce con l'intento di venirci in aiuto insegnandoci cose che pur sembrando banali possono realmente ridurre i consumi energetici in casa. BiroRobot è dotato di sensori in grado di rilevare moltissimi fattori tra cui temperatura e umidità, combinandoli insieme in modo da restituire una dettagliata analisi che si tramuterà in veri e propri consigli utili.

Leggi tutto...

Intervista a Marco Santarelli per l'invitato speciale

 

"Biro è il nostro consulente energetico in famiglia. Ci fa capire come utilizziamo l'energia, come la spieghiamo e soprattutto come consumare meno. Riesce a monitorare l'umidità della casa, Riesce a monitorare le prese elettriche, capire quelle che hanno dispersioni o meno e riesce a capire se un nostro elettrodomestico è in obsolescenza. Attraverso dei sensori sensori molto complessi ovviamente con un algoritmo interno che vanno a calcolare il consumo energetico prima medio e poi reale nei 30 giorni dove lui all'inizio fa l'analisi."

da L'invitato speciale

Intervista a Marco Santarelli per SkyTg24 - Maker Faire 2018, BiroRobot

 

MakerFaire intervista skytg24

guarda il video dell'intervista

 

BiroRobot è già una realtà.

<<Lui analizza e ci fa comprendere quali sono i nostri piccoli errori quotidiani, dal lasciare la spia accesa del televisore al lasciare la finestra aperta. La possibilità di capire se un calorifero perde o meno di potenza o, addirittura, ci permette di entrare nel nostro consumo reale, quindi di capire come stiamo utilizzando l'energia, in ogni momento.>>

Le informazioni Sono visualizzati sul display sul petto del robot o tramite un App sul cellulare o Tablet.

<<Attraverso la sperimentazione su 400 famiglie abbiamo visto che ci può essere la possibilità di un risparmio del 30% annuale.>>

Girando tra i padiglioni della Maker Faire per tre giorni è stato così possibile capire che il futuro in realtà è già oggi.

 

Da SkyTg24

Maker Faire 2018: BiroRobot, un aiuto per risparmiare in bolletta - Il Messaggero

Se la nostra attenzione ai consumi domestici non è sufficiente ad alleggerire la bolletta energetica, in nostro soccorso arriva BiroRobot. Occhi ad infrarossi, sensori e struttura in plastica creata con la stampa 3D, a Maker Faire 2018, questa piccola creatura robotica sviluppata dal maker, Marco Santarelli, per studiare le nostre abitudini casalinghe ed aiutarci ad ottimizzare il risparmio energetico. «BiroRobot esegue in tempo reale un’analisi dell’abitazione, collegato al contatore della luce, riesce a monitorare i consumi, prestando una particolare attenzione alle pratiche quotidiane, come gli spifferi delle finestre o l’obsolescenza degli elettrodomestici» spiega il maker.

MakerFaire intervista Messaggero

APPROFONDIMENTI

Per un mese intero, questo robot di 30 cm si muove liberamente in casa, esplorando gli spazi, tracciando una heat map, una mappa termica, alla ricerca di eventuali dispersioni di cui non ci accorgiamo, ma anche studiando l’uso abituale di elettrodomestici, le condizioni delle mura portanti e delle prese elettriche. «Una volta studiato l’ambiente, massimo 200 mq, e raccolte le prime informazioni, BiroRobot fornisce alcuni consigli pratici, inviando sms, whatsapp, email ed anche indicazioni sonore, che secondo le mie stime possono ridurre i consumi annui su luce e gas del 30%». Grazie ad un algoritmo è in grado anche di fare delle previsioni, per esempio se un muro si riempirà di muffa, tenendo in considerazione il livello di umidità medio dell’appartamento e dati dei mesi precedenti, di cui tiene memoria storica.

 

Da Il Messaggero

“BIRO”, UN ROBOT CHE FA RISPARMIARE SU LUCE E GAS

L’Italia progetta, studia, investe nella robotica. Fino ad oggi però nessuno era riuscito a creare energia sfruttando energia pulita, ottimizzando cioè le risorse naturali del nostro territorio: il sole, il vento, il moto ondoso dei mari o il calore della terra. Il Prof. Marco Santarelli insieme al suo team dell’Istituto di ricerca e sviluppo Res On network di Londra è riuscito nell’esperimento di produrre energia senza approvvigionarsi dalla rete elettrica ed ha inventato anche un Robot di nome “Biro” che elargisce consigli su come tagliare i consumi e i costi della bolletta di casa.

Leggi tutto...

BiroRobot lancia la sua sfida: risparmio energetico in arrivo nelle nostre case

Il prototipo è stato presentato nel corso dell’evento di fine anno di Donne al centro, mercoledì 11 luglio a Romacamillascartozzi 1389

Mercoledì 11 luglio, il robottino che aiuta a risparmiare energia è stato ospite  dell’evento di fine anno dell’associazione Donne al Centro, nel giardino dell’Hotel degli Aranci a Roma.

Ideato da Marco Santarelli e dal team di ReS On Network, Biro Robot è un piccolo umanoide che monitora i consumi energetici delle abitazioni e propone soluzioni per il risparmio.

Dopo una fase di sperimentazione e perfezionamento e riconoscimenti ottenuti alle Maker Faire europee, il robot è ora pronto a entrare sul mercato. ReS On Network ha infatti di recente concluso l’accordo con l’azienda Antel Tecno che si occuperà di sviluppare il robot dal punto di vista tecnologico, dotandolo di sensori di temperatura, umidità e corrente, oltre che di schermi, led e altoparlanti come interfaccia verso l’utente, che potrà così facilmente leggere e ascoltare le informazioni raccolte dal robot. Biro sarà così il “termometro” della nostre case, ogni informazione verrà gestita attraverso sensori e algoritmi sofisticati.

Leggi tutto...

BiroRobot la presentazione a Roma domani 11 Luglio

Dopo aver girato l'Europa tra maker faire di tutto il mondo e festival delle scienze per 

marco e biro

adulti e bambini, ecco che BiroRobot torna a Roma per farci scoprire quando sarà nelle nostre case.
Grazie all'Associazione Donne Al Centro e al suo presidente Cristiana Merli!
Interverranno anche Raffaella Lanzetta, poetessa, Anna Vinci, cantante, e personaggi di spicco come Danila Bonito, ex front woman del TG1, Chiara Giallonardo, presentatrice RAI 1, Metis Di Meo,  conduttrice RAI 1, Senatrice Maria Rizzotti, Maurelia Carafa, giornalista del GR2.
 
Vi aspettiamo numerosi mercoledì 11 luglio a Roma, dalle ore 18:15 alle ore 20:30 presso l'Hotel degli Aranci, in Via Barnaba Oriani, 11.

BiroRobot al MakersTown edizione 2018!

BiroRobot, il robot salva energia

È italiano il piccolo robot che aiuta a risparmiare energia e a ridurre gli sprechi. L'invenzione promette di tagliare del 30% i consumi energetici delle nostre abitazioni. Abbiamo intervistato l'ideatore, l'ex calciatore Marco Santarelli
Marco Santarelli è l’inventore di BiroRobot, un piccolo robot che analizza le abitudini di consumo elettrico delle famiglie individuandone gli sprechi con l’obiettivo di abbattere i consumi fino al 30%.

Santarelli, ex calciatore, è laureato in Filosofia e in Fisica Sociale. Ha scritto libri e trattati per oltre 10 anni insieme alla famosa astrofisica e autrice Margherita Hack, defunta nel 2013. Oggi dirige un Istituto di Ricerca con sede a Londra e a Roma. Ha anche esperienze presso Enel, CNR ed enti internazionali per reti e infrastrutture critiche. Attento alla divulgazione scientifica, sia in TV nazionali che sulla carta stampata, è l’autore di un progetto di diffusione scientifica di nome La Scienza In Valigia. La storia della Scienza attraverso esperimenti e musica.

BiroRobot, riconosciuto tra le Top Ten su 700 invenzioni europee alla Maker Faire 2016 di Roma, è la seconda invenzione di Santarelli. La prima si chiama Elastic Energy, ovvero la trasmissione per oltre 500 mt di energia senza fili.

Leggi tutto...

Marco Santarelli in Rai con BIROROBOT

Marco Santarelli in Rai insieme al suo BiroRobot, il piccolo umanoide che, grazie all’algoritmo interno, aiuta a risparmiare sulle bollette di luce e gas. Presentato nello spazio “Ufficio Brevetti” de I Fatti Vostri su Raidue il 13 settembre 2016 in occasione della partecipazione al Maker Faire Rome 2016.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.