Così la smart city mette al centro il cittadino
La smart city nasce per garantire una migliore qualità della vita ai cittadini. Per farlo ci sarà bisogno di avviare e garantire servizi sempre più innovativi ed efficaci. Tutto ciò genera interesse e aspettative enormi. Gartner ha stimato che il mercato generato da tutto quello che ruota intorno alla città intelligente in termini di soluzioni sia superiore ai 2 trilioni di dollari da qui al 2025.
La maggioranza delle persone da qui al 2050 vivrà in una città, quindi andranno gestite sempre maggiori complessità e si dovranno mettere in atto misure efficaci per rendere pienamente vivibile il tessuto urbano.
Di tutto questo se n’è parlato a ILLUMINOTRONICA al talk show “Smart city: l’evoluzione degli spazi urbani grazie alle nuove tecnologie”.