PROGETTO IDROELETTRICO
In collaborazione con Enel Holding e Enel Green Power, leader in Italia nella geotermia, nell’idroelettrico e nell’eolico, Società del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo e gestione delle attività di generazione di energia a fonti rinnovabili, ReS On Network ha strutturato un progetto di riqualificazione delle centrali idroelettriche dismesse in Italia e all’estero.
Centrale idroelettrica di Ardenno
Centrale idroelettrica di Ornica
Centrale idroelettrica di Piaggione e Vinchiana
Centrale idroelettrica di Prata Camportaccio
Centrale idroelettrica di Valbondione
Centrale idroelettrica di Valtorta
PROGETTO minieolico
Tre elementi giocano a favore dell’energia eolica: è assolutamente pulita dal punto di vista ecologico, è rinnovabile e la materia prima è a costo zero. Quando si parla di mini eolico ci si riferisce ad un impianto eolico di piccola taglia predisposto per produrre energia elettrica sfruttando la forza del vento. Questa tecnologia rinnovabile si basa su un principio molto semplice: l’energia cinetica del vento viene trasformata in energia meccanica e dopo in energia elettrica. Ciò è possibile grazie al movimento delle pale eoliche. Il progetto Mini Eolico da Aria Forzata, sfrutta il principio di inerzia derivante dall’aria forzata sulla pala mini eolica per produrre energia.