
Se parliamo di robot come sistemi super intelligenti o come prodotti di un’intelligenza artificiale, pensando che loro siano la replica del nostro cervello, significa che stiamo sbagliando strada.
Programmare un robot intelligente non vuol dire costruire un agente tecnologico che è capace di replicare solo i nostri comportamenti e che ha licenza di uccidere. Infatti, ottenere una risposta desiderata ad input diversi, è tipico della cultura scientifica più arcaica che teme una reazione imprevista dei robot o delle macchine informatiche. Non esistono nemici nella ricerca.
Leggi tutto...