Così la smart city mette al centro il cittadino - Illuminotronica

 

Così la smart city mette al centro il cittadino - Iluminotronica

Così la smart city mette al centro il cittadino

La smart city nasce per garantire una migliore qualità della vita ai cittadini. Per farlo ci sarà bisogno di avviare e garantire servizi sempre più innovativi ed efficaci. Tutto ciò genera interesse e aspettative enormi. Gartner ha stimato che il mercato generato da tutto quello che ruota intorno alla città intelligente in termini di soluzioni sia superiore ai 2 trilioni di dollari da qui al 2025.

La maggioranza delle persone da qui al 2050 vivrà in una città, quindi andranno gestite sempre maggiori complessità e si dovranno mettere in atto misure efficaci per rendere pienamente vivibile il tessuto urbano.

Di tutto questo se n’è parlato a ILLUMINOTRONICA al talk show “Smart city: l’evoluzione degli spazi urbani grazie alle nuove tecnologie”.

Leggi tutto...

Moto ondoso, internet e pannelli solari: l'isola dei Pescatori è green e smart

Moto ondoso, internet e pannelli solari: l'isola dei Pescatori è green e smart - Il Giorno

Laveno Mombello (Varese), 4 dicembre 2018 - ReS On Network e il comune di Stresa, sul lago Maggiore, si aggiudicano con il progetto Isola delle Reti la XIX edizione di Award Ecohitech, il riconoscimento istituito da Assodel, Associazione Distretti Elettronica Italia, che premia le smart cities.

Isola delle Reti è un progetto del team di ricerca di ReS On Network, guidato da Marco Santarelli, che mira a trasformare l’Isola dei Pescatori del lago Maggiore in una località sicura, energeticamente indipendente e  sostenibile. L’approvvigionamento energetico prevede lo sfruttamento combinato di diverse fonti di energia rinnovabile quali luce, vento e moto ondoso del lago. Sull’isola Wireless Street-lamp, WSL - speciali lampioni senza fili e non collegati alla rete elettrica - sono in grado di accendersi sfruttando fonti energetiche come quella eolica o solare, anche in combinazione fra loro. Durante il giorno il lampione accumula energia e al diminuire della luminosità dell’ambiente si attiva autonomamente. Dopo un numero di ore prefissato, la potenza della luce viene ridotta, in modo da potere risparmiare energia e permettere un’accensione prolungata nel tempo. Al sorgere del sole, quando la luminosità raggiunge un determinato valore prestabilito, WSL smette automaticamente di emanare luce.

Leggi tutto...

Premiato il progetto “green” dell’illuminazione dell’Isola Pescatori - La Stampa

Premiato il progetto “green” dell’illuminazione dell’Isola Pescatori - La Stampa

Il Comune di Stresa e l’istituto di ricerca ReS on network di Londra si sono aggiudicati l’award Ecohitech, riconoscimento per i comuni green e smart con il progetto «Isola delle Reti». La premiazione nei giorni scorsi a Bologna durante «Illuminotronica». Con Stresa premiate anche Modena e Fiorano Modenese. Il riconoscimento è stato assegnato per il progetto che coinvolge l’Isola Pescatori e punta alla trasformazione in località «energeticamente indipendente e sostenibile». 

Leggi tutto...

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.