Le sanzioni alla Russia e i rischi per l’Industria Nazionale - OSSISNa

Il mio nuovo studio sulle sanzioni alla Russia, scritto insieme ad Andrea Muratore, per l'Osservatorio per la Sicurezza del Sistema Industriale Strategico Italiano sul possibile scenario per l’Italia, ponendo un focus particolare su sicurezza energetica e minaccia cibernetica.

Osservatorio per la Sicurezza del Sistema Industriale Strategico Italiano

In risposta all’attacco militare contro l’Ucraina da parte del Presidente russo Putin, l’Unione Europea ha emanato un pacchetto di sanzioni molto complesso e rigido, volto a indebolire le capacità del Cremlino di finanziare la guerra. Considerando le sanzioni come strumento di belligeranza, cosa ci si potrebbe aspettare dalla Russia come contromisura a questo attacco europeo? Qual è la certezza che il sistema economico-industriale del blocco occidentale sia al sicuro dall’onda d’urto che le sanzioni hanno rilasciato? Lo studio fornisce un possibile scenario per l’Italia, ponendo un focus particolare su sicurezza energetica e minaccia cibernetica, con profili di rischio per le infrastrutture critiche nazionali e le filiere industriali dei settori strategici.

Leggilo qui

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.