Curriculum Vitae

Marco Santarelli

Docente di Semiotica e Intelligence. 

Docente nel Master di I livello in Transport Security and Cyber Protection dell'Università degli Studi della Tuscia.

Analisi investigative per enti governativi. Svolge come Responsabile progetti per ambiti di difesa internazionale e sicurezza nell’area “The Sensitive Future, Intelligence of Things, Humint e Reti Informative” con studi verticalizzati in Logica, Filosofia ed Ermeneutica nel campo di Teoria delle Reti, Scienze Sociali, della Complessità e della Comunicazione. Studio, prevenzione e contrasto al Terrorismo.

Certificato 27001 sicurezza delle informazioni.

Laurea in Lettere e Filosofia, specializzazione in reti sociali, Master “Intelligence Ambientale” presso Università Internazionale di Scienze della Sicurezza e della Difesa Sociale, Master in “Difesa e Sicurezza” in Università Internazionale di Scienze della Sicurezza e della Difesa Sociale, Diploma internazionale su “Terrorismo. Analisi e metodologie di prevenzione e contrasto” in SIOI e NATO Foundation Defense College.

Già funzionario Enel 1991-2016 su esposizione rischi azienda verso l’esterno (franchising e sicurezza delle informazioni). 

Coautore di Margherita Hack in tre libri.

 

Progetti in corso: “Intelligence and Global Defence”, diviso in 3 aree di progetti speciali:

1. La geografia dell’appartenenza. Laboratorio di Complessità, Scienze Sociali e Humint (Human Intelligence)

2. Security Advisor. A web crawler for risk assessment, Software per prevenire atti criminali

3. The Sensitive Future: Analisi e intelligence predittiva nei settori strategici

 

Se vuoi conoscere i partner, partecipare ai progetti e condividerli con noi o chiedere un’intervista scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi il CV completo